Blockchain in ambito Fintech: Benefici e Limiti della Disintermediazione

Blockchain: Definizione e Caratteristiche Immagina un libro mastro digitale globale, un registro pubblico che nessuno possiede ma che tutti possono consultare, aggiornare e verificare in modo sicuro e trasparente. Questo è, in estrema sintesi, il cuore della blockchain. Ma dietro la sua definizione si cela una rivoluzione tecnologica che sta trasformando il modo […]
Pagamenti Digitali: Innovazioni e Trends previsti per il 2025/2026

Lo Stato Attuale dei Pagamenti Digitali Negli ultimi anni, i pagamenti digitali hanno registrato una crescita esponenziale, spinta dall’aumento dell’e-commerce e dalla crescente fiducia nei metodi di pagamento alternativi. Secondo i dati della Banca d’Italia, l’uso delle carte di pagamento e dei wallet digitali è in costante ascesa, mentre le transazioni contactless sono […]
CBDC: Cos’è la moneta digitale Central Bank Digital Currency?

Cos’è una CBDC? Caratteristiche e Vantaggi Le CBDC si distinguono dalle altre forme di moneta digitale per alcune proprietà chiave. 1. Emissione e Controllo da Parte della Banca Centrale A differenza delle criptovalute decentralizzate come Bitcoin o Ethereum, le CBDC sono emesse, regolate e controllate da un’autorità centrale: la banca centrale nazionale. Ciò […]
L’impatto dell’Automazione sui Servizi Finanziari

L’Evoluzione Storica degli Strumenti Finanziari Il percorso degli strumenti finanziari si racconta come una storia fatta di passaggi graduali e significativi, partiti da sistemi manuali e laboriosi fino ad arrivare agli odierni strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Negli anni ’90, le attività contabili e amministrative venivano svolte con metodi tradizionali, che richiedevano tempo e […]
Fintech e Inclusione Finanziaria: può il Fintech essere uno strumento di Democrazia Economica?

L’impatto del Fintech sull’Inclusione Finanziaria L’industria Fintech ha trasformato radicalmente il panorama dei servizi finanziari, attraverso l’abbattimento delle barriere tradizionali e l’ampliamento dell’accesso a strumenti essenziali per individui e imprese. Grazie all’innovazione tecnologica, le soluzioni Fintech promuovono l’inclusione finanziaria a livello globale, riducono le disuguaglianze migliorando, al contempo, la qualità della vita di […]
Quantum Finance: l’impatto dei Computer Quantistici in ambito Finanziario

Cos’è il Quantum Computing e Differenze con i Sistemi Tradizionali Il Quantum Computing si basa sui principi della fisica quantistica, una branca della scienza che studia il comportamento delle particelle subatomiche. Al centro della tecnologia ci sono i qubit, unità fondamentali che, a differenza dei bit tradizionali (0 e 1), possono trovarsi in […]
Green Fintech: Cos’è e Come Funziona la Finanza Ecologica e Sostenibile

Cos’è il Green Fintech? Alla base del Green Fintech c’è l’idea che il settore finanziario possa svolgere una funzione centrale nella lotta contro il cambiamento climatico e il degrado ambientale, con l’obiettivo di incentivare pratiche aziendali più verdi e indirizzare i capitali verso progetti a basso impatto ambientale. Tale approccio non si limita […]
PropTech: Cos’è e Come sta Trasformando il Settore Immobiliare

PropTech: Definizione ed Evoluzione Il termine PropTech, acronimo di “Property Technology“, descrive l’applicazione di soluzioni tecnologiche innovative al settore immobiliare. Il PropTech non si limita a una sola area del settore, ma coinvolge molteplici ambiti, come la gestione di proprietà tramite software avanzati, l’utilizzo di big data per analisi predittive, l’adozione della blockchain […]
WealthTech: Come Ottimizzare la Gestione Patrimoniale con la Tecnologia

Cosa si intende e come nasce la WealthTech? La WealthTech è l’insieme di soluzioni tecnologiche applicate alla gestione patrimoniale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e personalizzare l’esperienza degli investitori. Derivata dall’unione delle parole “wealth” (patrimonio) e “technology“, tale disciplina integra algoritmi avanzati, intelligenza artificiale (IA), big data e piattaforme digitali […]
Embedded Insurance: Cos’è, Come Funziona, Esempi, Vantaggi e Trends

Cos’è l’Embedded Insurance L’Embedded Insurance è un modello di distribuzione assicurativa in cui la copertura viene integrata direttamente all’interno di un prodotto o servizio già esistente. In termini pratici, ciò significa che l’assicurazione viene “inclusa” nel processo di acquisto o utilizzo di un bene, senza che il consumatore debba cercarla separatamente. Ciò risponde […]