Impact Investing: Cos’è, Come Funziona e Vantaggi

Impact Investing

    Cosa si intende con Impact Investing? L’impact investing è una forma di investimento che, oltre a generare un ritorno economico, si pone l’obiettivo di produrre effetti positivi misurabili in ambito sociale o ambientale.  A differenza degli investimenti tradizionali, che si concentrano esclusivamente sui rendimenti finanziari, e della filantropia, che si prefigge solo di […]

Gig Economy: Cos’è, Come Funziona e il Ruolo del Fintech

Gig Economy

    Cos’è e come nasce la Gig Economy Con Gig Economy ci si riferisce a un modello economico in cui i lavori a tempo determinato o freelance dominano rispetto ai tradizionali impieghi a tempo pieno. Il termine “gig” deriva dallo slang musicale e rappresenta incarichi o lavori a breve termine.  Questo sistema ha origine […]

Banking-as-a-Service (BaaS): Cos’è, Vantaggi e Differenze con BaaP e Open Banking

Banking-as-a-Service (BaaS)

    Cosa si intende con Banking-as-a-Service (BaaS)? Il Banking-as-a-Service, o BaaS, (da non confondere con il modello Pure as a Service) è un modello di servizio che permette a società non bancarie di integrare prodotti e servizi bancari all’interno delle proprie offerte attraverso API fornite da istituzioni finanziarie con licenza.  In termini semplici, il […]

Pagamenti Contactless: Cosa Sono e Come Funzionano

Pagamenti Contactless

    Cosa sono esattamente i Pagamenti Contactless I pagamenti contactless sono una modalità di transazione che non richiede il contatto fisico tra il dispositivo di pagamento e il terminale. Si tratta di una tecnologia progettata per migliorare l’efficienza delle transazioni, al fine di ridurre i tempi di attesa e di aumentarne la sicurezza. I […]

POS Virtuale: Cosa si intende e Come Funziona (Panoramica Completa)

Cos'è e come funziona il POS virtuale

    Cos’è il POS Virtuale Il POS virtuale è un sistema di pagamento elettronico che permette alle aziende di accettare pagamenti tramite carte di credito e debito senza la necessità di un terminale fisico. A differenza del POS tradizionale, che richiede un dispositivo hardware per leggere le carte, il POS virtuale opera completamente online. […]

Cos’è la PSD3: la Nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento

Cos’è la PSD3: direttiva sui servizi di pagamento

    Cos’è la Direttiva PSD3 (Payment Services Directive)? La PSD3 (Payment Services Directive) è la terza direttiva sui servizi di pagamento della Commissione Europea, prevista per il rilascio nella prima metà del 2025. Questa normativa si propone di migliorare e ampliare gli obiettivi delle direttive precedenti, PSD1 del 2007 e PSD2 del 2015, e […]

Open Finance: Cosa si intende e come si differenzia dall’Open Banking

Open Finance

    Cosa si intende con Open Finance L’Open Finance è un approccio innovativo che punta a integrare e armonizzare diversi servizi finanziari, favorendo la collaborazione tra istituzioni finanziarie, aziende Fintech e altri operatori del settore come startup, BigTech, aziende Automotive e Retailer Utility. Questo modello si basa sulla condivisione dei dati finanziari dei clienti, […]

Open Banking: Come Funziona e Come Cambia il Sistema Bancario

Open Banking

    Cos’è l’Open Banking? L’Open Banking (applicazione del modello di Open Innovation ai servizi finanziari) è un sistema innovativo che consente la condivisione sicura dei dati finanziari dei clienti tra diverse istituzioni bancarie e terze parti autorizzate tramite API. Il tutto si basa sul principio della trasparenza e della centralità del cliente, che mantiene […]

Gestione dei Crediti Commerciali: Cos’è, Come Funziona e Obiettivi

Gestione dei Crediti Commerciali

    Cosa si intende con “Gestione dei Crediti Commerciali” I crediti commerciali rappresentano le somme dovute dai clienti a un’azienda per i beni o servizi forniti. Si tratta di una componente fondamentale del capitale circolante, che influisce direttamente sulla liquidità e sulla capacità operativa dell’impresa. La gestione dei crediti commerciali, quindi, non riguarda solo […]

Come l’Intelligenza artificiale impatta sul mondo Finance: 5 Aree Chiave

Intelligenza artificiale applicata al mondo Finance

    1. Gestione del rischio L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato la gestione del rischio nel settore finanziario. Tradizionalmente, la valutazione del rischio si basava su modelli statistici e sull’esperienza dei professionisti. Tuttavia, l’IA è in grado di analizzare enormi quantità di dati in tempo reale, identificando schemi e anomalie che potrebbero sfuggire all’occhio umano. Gli […]