Cos’è la Finanza Decentralizzata (DEFI)? Vantaggi e Rischi

Finanza Decentralizzata (DEFI)

    Cos’è la DeFi (Decentralized Finance)? La finanza decentralizzata, comunemente nota come DeFi, rappresenta un ecosistema finanziario innovativo costruito sulle robuste fondamenta delle tecnologie blockchain. Questa rivoluzionaria piattaforma consente alle persone di interagire economicamente senza la necessità di intermediari centralizzati, come banche o altri enti finanziari. Attraverso l’utilizzo di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate […]

Differenze tra Crowdfunding, Equity Crowdfunding e Lending (Prestito Diretto)

Fifferenza tra Crowdfunding, Equity Crowdfunding e Lending

    Crowdfunding: la Democratizzazione del Finanziamento Il Crowdfunding è una modalità di finanziamento collettivo estremamente versatile, in cui individui o entità raccolgono capitali da un vasto numero di donatori attraverso piattaforme online specializzate. Questa tecnica di raccolta fondi è diventata popolare per la capacità di supportare una molteplicità di progetti in vari ambiti: dall’innovazione […]

Embedded Finance: Cos’è, Come funziona e Quali sono i suoi Vantaggi?

Embedded Finance: cos'è, come funziona

    Cos’è l’Embedded Finance Con Embedded Finance (“finanza incorporata“) ci riferiamo all’integrazione di servizi finanziari all’interno di piattaforme o servizi non finanziari. Così, vengono meno i tradizionali confini dell’accesso finanziario: i consumatori possono accedere a finanziamenti, assicurazioni e opzioni di pagamento direttamente durante le loro attività online. Non serve più uscire dal contesto scelto […]

Educazione Finanziaria: Cos’è e Perché è così Importante?

Educazione Finanziaria

    Che cos’è l’Educazione Finanziaria: Definizione e Significato Secondo la definizione dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), l’educazione finanziaria è un processo mirato a migliorare la comprensione dei prodotti finanziari, dei concetti di base e a sviluppare le attitudini e le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli. Questo percorso di apprendimento […]

Cessione Crediti Pro Solvendo e Pro Soluto: Cosa sono e Differenze

Cessione Crediti Pro Solvendo e Pro Soluto

    Cessione Pro-Soluto: Significato e Caratteristiche Cominciamo col prendere in esame la cessione pro-soluto. Tale dicitura origina dal latino e letteralmente significa “a titolo di pagamento”. Si tratta di un’operazione finanziaria mediante la quale un’azienda (il cedente) trasferisce un credito commerciale a un’altra entità (il cessionario) in modo definitivo.  Nella cessione pro-soluto, il cedente […]

Factoring Indiretto vs Tradizionale: Qual è la Scelta Giusta per Finanziare la Tua Supply Chain?

Factoring Indiretto e differenze con il Factoring Tradizionale

    Reverse Factoring: Cos’è e Come Funziona Il reverse factoring, in qualità di strumento Fintech, si muove su un rovesciamento di prospettiva: mentre nel factoring tradizionale un’azienda cede le proprie fatture non ancora pagate a un istituto finanziario per ottenere liquidità anticipata, il reverse factoring prevede un’inversione di ruolo tra i protagonisti del processo. In […]

Cos’è il Fintech: Tutto su Tecnofinanza e Digital Finance

Fintech: Tutto su Tecnofinanza e Digital Finance

    Cosa si Intende per Fintech  Fintech, termine ormai onnipresente nell’era digitale, nasce dalla contrazione di ‘Finance’ e ‘Technology’. Tale denominazione incapsula l’essenza di un approccio che ha come fulcro l’utilizzo di strumenti digitali avanzati per innovare e ottimizzare il settore finanziario. Il Fintech abbraccia un’ampia gamma di prodotti, servizi e applicazioni, tutti progettati […]

AI e la GenAI: Validi Alleati per combattere le Frodi Informatiche nel Factoring

AI e la GenAI per combattere le Frodi Informatiche

Aumento delle Perdite Aziendali causate da Frodi Informatiche Il tema delle frodi informatiche sta diventando ormai sempre più di attualità, tanto che parole come phising, smishing e cybersecurity sono entrate nel linguaggio quotidiano. Sempre più persone infatti sono vittime di truffe online, che le colpiscono sia nella vita privata sia in quella lavorativa. Secondo l’ultimo […]

Migliorare Bilancio Aziendale e Rating Creditizio con l’Invoice Trading

Bilancio aziendale e rating creditizio

Differenze tra Rating Finanziario e Score Creditizio Entrambe le voci, rating e score creditizio, permettono di analizzare l’affidabilità economico-finanziaria di un’impresa, ma tra i due strumenti esistono delle sostanziali differenze: Il rating finanziario si focalizza su una visione futura della capacità d’impresa; è una valutazione effettuata da un pool di esperti analisti e il giudizio viene […]