Non Chiamatelo (Solo) Factoring: Perché l’Invoice Trading è l’Evoluzione per la Tua Liquidità

Gestione del Capitale Circolante: un Fattore Cruciale per le Aziende Se per le aziende saper gestire bene il proprio capitale circolante è una necessità evidente, non sempre è altrettanto chiaro quale, tra quelli esistenti, sia lo strumento più adatto a tale scopo. Il capitale circolante è infatti una sorta di carburante che fa funzionare meglio il […]
Fintech come Soluzione per le PMI tra Credit Crunch, Tassi Alti e Recessione

Sfide Finanziarie per le PMI: Tassi Alti e Recessione Dopo un 2023 faticoso, il 2024 rischia di esserlo altrettanto se non di più per le piccole e medie imprese. Tassi alti e recessione, infatti, rendono sempre più difficile accedere al mercato del credito. Non bastano più le garanzie di Stato, che negli anni dell’emergenza pandemica […]
Invoice Trading cresce in Italia: una Soluzione Innovativa per il Finanziamento delle Imprese

Tradizionalmente il finanziamento alle imprese si fonda su due pilastri: i prestiti bancari e la quotazione in Borsa. Opzioni che, per diversi motivi, sono diventati ostacoli sempre più alti da superare. Le crisi internazionali, l’inflazione, la stretta monetaria delle banche centrali hanno e stanno generando enormi difficoltà nel reperimento di liquidità e potrebbero – nel […]
Nella morsa della BCE: Rivoluzione Fintech contro il Calo dei Prestiti Bancari

La politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) presenta un conto salato. Da luglio 2022 a luglio 2023, lo stock dei crediti concessi al settore privato è passato da 1.351 miliardi di euro a 1.307. Il 3 per cento in meno. Nel frattempo, a causa del rallentamento della crescita e soprattutto del rialzo dei tassi […]
Il Fintech Italiano: una Rivoluzione per le PMI contro il Credit Crunch

Fintech Italiano: dal 2020 triplica in termini di Investimenti Secondo un recente rapporto – il VC Barometer 2022 – elaborato da Ernst Young e dedicato allo stato di salute del settore Venture Capital, infatti, l’ecosistema del fintech italiano godrebbe di ottima salute, segnando una costante crescita dal 2020 nonché accumulando oltre 1 miliardo di investimenti […]
Finanziamenti Alternativi per PMI: le soluzioni secondo Assifact e KPMG

Studio Assifact-KPMG: le PMI e l’Orientamento verso la Finanza Alternativa Secondo i dati emersi dalla recente “Indagine sulla Domanda di Factoring e Invoice Fintech” (2023) svolta da Assifact in collaborazione con KPMG, le PMI stanno sempre più optando per ricorrere a fonti di finanziamento alternative rispetto al classico circuito bancario preferendo la cessione dei propri […]
Come il fintech può salvare le aziende dai ritardi causati dal credit crunch

Sono tempi difficili per le imprese: aumentano i ritardi nel saldo delle fatture, e questo genera a cascata numerose difficoltà finanziarie e operative nelle filiere produttive italiane. Un report di Allianz che considera l’intero universo delle imprese europee calcola un buco di 5 trilioni di euro nel fabbisogno di liquidità a livello aziendale, in particolare […]
Gestione della Liquidità Aziendale: 5 Indicatori Fondamentali per il Successo

Introduzione alla Salute Aziendale Il primo passo da seguire per poter poi arrivare alla costruzione della miglior strategia da perseguire nella gestione della propria azienda è sicuramente l’analisi dello stato di salute della tua impresa. A questo proposito, esistono cinque indicatori ben definiti che ogni titolare di attività dovrebbe conoscere e tenere costantemente sotto controllo. […]
Con un clima di incertezza economica, l’invoice trading è un alleato per finanziare il circolante delle PMI

A cura di Matteo Tarroni, CEO di Workinvoice A livello macro, gli ultimi anni hanno visto notevoli sconvolgimenti. La pandemia COVID-19, l’inflazione nelle economie sviluppate, la scarsità di energia, un conflitto armato proprio al confine con l’Europa, tre primi ministri del Regno Unito nel giro di 51 giorni. E più di recente si è temuto […]
Invoice trading, lo strumento utile alle imprese per liberarsi dalla stretta creditizia

Alla fine del 2022, il 26% delle banche ha segnalato un irrigidimento dei criteri di credito ampiamente in linea con le aspettative delle banche del trimestre precedente. Questo fenomeno è stato il più grande segnalato dopo la crisi di debito sovrano dell’Eurozona nel 2011. Anche i numeri del Fondo di Garanzia per le Pmi confermano […]