Logo Workinvoice bianco su sfondo trasparente

Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Logo Workinvoice Bianco
Insight & Business tips
26 Settembre 2024

Pagamenti con QR Code: Cosa Sono e Come Funzionano

Negli ultimi anni, i pagamenti contactless e digitali hanno subito una trasformazione radicale, grazie all’adozione di nuove tecnologie che rendono i processi più rapidi e sicuri.

Tra le varie innovazioni, i pagamenti con QR Code emergono come una soluzione popolare sia per i consumatori sia per le imprese. La semplicità e la rapidità di utilizzo, unite alla sicurezza, fanno del QR Code una delle modalità di pagamento più in crescita a livello globale.

Pagamenti con QR Code

Home » Insight & Business tips » Pagamenti con QR Code

 


 

Cosa Sono i Pagamenti con QR Code

Il QR Code (Quick Response Code) è un codice a barre bidimensionale che, una volta scansionato con uno smartphone o un dispositivo compatibile, consente di trasferire rapidamente informazioni. 

Nel contesto dei pagamenti, il QR Code contiene i dati necessari per effettuare una transazione, come l’importo e le coordinate bancarie del destinatario. Il processo è generalmente agevolato da un’applicazione mobile che, una volta scansionato il codice, completa il pagamento in pochi secondi.

Questa tecnologia è diventata particolarmente diffusa in Asia, soprattutto in Cina, dove piattaforme come WeChat Pay e Alipay utilizzano massivamente il QR Code per le transazioni quotidiane. L’Europa e gli Stati Uniti stanno ora sperimentando una crescita nell’adozione di tale tecnologia, soprattutto nel settore retail e tra i piccoli commercianti.

Come Funzionano i Pagamenti con QR Code

Il funzionamento di un pagamento con QR Code è molto semplice e si articola in pochi passaggi chiave:

  1. Generazione del QR Code: il venditore genera un QR Code univoco che contiene tutte le informazioni necessarie per la transazione, tra cui il prezzo del prodotto/servizio, la valuta e l’account ricevente.
  2. Scansione del QR Code: il cliente, attraverso l’applicazione del proprio istituto bancario o di un servizio di pagamento come PayPal, scansiona il codice con la fotocamera dello smartphone.
  3. Autorizzazione del Pagamento: una volta scansionato il codice, l’app mostra i dettagli del pagamento, e il cliente conferma la transazione inserendo una password o utilizzando sistemi di autenticazione biometrica come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale.
  4. Conclusione del Pagamento: il sistema processa il pagamento e invia una conferma sia al venditore che al cliente. L’importo viene addebitato sul conto del cliente e accreditato su quello del venditore.

Questo processo si svolge in pochi secondi, abilitando i pagamenti con QR Code come un’opzione rapida e conveniente, soprattutto per i micro-pagamenti e le transazioni quotidiane.

Vantaggi nell’uso del QR Code

Uno dei principali vantaggi dei pagamenti con QR Code è la sicurezza

A differenza delle carte di credito, che possono essere copiate o clonate, i QR Code sono univoci e non contengono informazioni sensibili come i numeri di carta o i codici di sicurezza. Inoltre, i dati trasferiti attraverso il QR Code sono crittografati, riducendo al minimo i rischi di frodi.

Il QR Code non richiede dispositivi hardware costosi per essere utilizzato. 

Un semplice smartphone è sufficiente per eseguire una transazione, sia da parte del venditore che del cliente. Ciò lo rende particolarmente utile per le piccole imprese o per chi non dispone di infrastrutture di pagamento complesse. 

Rispetto ai terminali POS tradizionali, così come il POS Virtuale, l’uso dei QR Code riduce significativamente i costi di gestione per i commercianti. Non è necessaria l’installazione di apparecchiature hardware specializzate, e spesso le commissioni sulle transazioni sono inferiori rispetto a quelle applicate dai circuiti delle carte di credito.

I Limiti nell’Utilizzo dei Pagamenti QR Code

Un limite significativo dei pagamenti con QR Code è la necessità di una connessione Internet stabile, sia per il cliente che per il venditore. In aree con scarsa copertura di rete o in situazioni di congestione della rete, il processo di pagamento potrebbe subire rallentamenti o interruzioni.

Nonostante i vantaggi, l’adozione dei pagamenti con QR Code non è ancora capillare in tutte le regioni. 

In particolare, in Europa e Nord America, i consumatori tendono a preferire metodi di pagamento tradizionali come carte di credito o contanti. Cambiare le abitudini di pagamento può richiedere tempo e dipende anche da campagne di sensibilizzazione e promozione delle tecnologie digitali.

Scenari di Utilizzo

I pagamenti con QR Code si prestano a essere utilizzati in diverse situazioni, tra cui:

  • Commercio al dettaglio: i piccoli commercianti che non possono permettersi terminali POS complessi trovano nel QR Code una soluzione economica e immediata.
  • Ristorazione: i pagamenti tramite QR Code sono molto popolari nei ristoranti e nei bar, dove i clienti possono pagare direttamente dal tavolo senza dover attendere il conto cartaceo.
  • E-commerce e Piattaforme Digitali: molti siti e applicazioni di e-commerce offrono la possibilità di pagare attraverso la scansione di un QR Code in modo da semplificare il processo di checkout.

Rapporto tra Fintech e Pagamenti con QR Code

I pagamenti con QR Code si integrano perfettamente con gli strumenti Fintech, rappresentando un punto di convergenza tra innovazione tecnologica e finanza digitale

Le piattaforme Fintech, che abbracciano servizi finanziari innovativi come wallet digitali, app di mobile banking e soluzioni di pagamento peer-to-peer, hanno adottato il QR Code come metodo chiave per semplificare le transazioni. 

Grazie alla natura flessibile e scalabile del QR Code, le Fintech riescono a offrire soluzioni rapide e accessibili sia ai consumatori che ai commercianti, senza la necessità di infrastrutture complesse. 

Inoltre, la combinazione tra QR Code e Fintech consente di implementare funzionalità avanzate come la crittografia e l’autenticazione biometrica, così da migliorare ulteriormente la sicurezza delle transazioni. 

Trend sull’Utilizzo dei Pagamenti con QR Code

A livello globale, il mercato dei pagamenti con QR Code è in forte espansione. Secondo un rapporto del 2023 di Juniper Research, si prevede che il valore delle transazioni attraverso QR Code supererà i 3.000 miliardi di dollari entro il 2025, con una crescita annua composta (CAGR) del 18,8%

La Cina genera la maggior parte di queste transazioni, con circa 60% del volume globale, seguita da altre economie asiatiche come l’India.

In Europa, l’adozione è ancora in fase di sviluppo, ma i numeri sono incoraggianti. Uno studio condotto da Statista ha rilevato che nel 2022, il 15% dei consumatori in Europa occidentale ha utilizzato il QR Code per effettuare pagamenti almeno una volta, con una previsione di crescita che potrebbe portare a cifre pari al 25% entro il 2024.

Ciò conferma che il QR Code non è solo una moda passeggera, ma una tecnologia con un forte potenziale di crescita, soprattutto in settori come il retail e i servizi di prossimità, dove velocità e convenienza sono fattori critici.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se hai trovato utile questo contenuto puoi condividerlo aiutandoti con i pulsanti che vedi di seguito, leggere altri articoli del nostro Blog o scoprire le nostre soluzioni di Invoice Trading e Reverse Factoring.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Open Banking Integrato e Digitale: La Partnership tra Workinvoice e Banca Sella

Marketplace Economy
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

L’Evoluzione del FinTech Italiano verso l’Embedded Finance

Futuro del Fintech
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Vantaggi Invoice Trading tra Fintech e Marketplace B2B
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Partnership Cribis-Workinvoice: Come Convergere Fintech e MarketPlace B2B

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Logo Workinvoice bianco su sfondo trasparente

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

Logo ItaliaFintech Member
Logo dell'Osservatorio e Politecnico di Milano

About

Agent of Lemonway (a payment institution which registered office is located at 8, rue du Sentier 75002 Paris, licensed by the ACPR under number 16568) registered in the French financial agents Register (Regafi) under number 86989

Per qualsiasi segnalazione relativa ai servizi di pagamento, è possibile accedere al servizio di assistenza di Lemonway.
Se necessario, gli utenti possono anche rivolgersi al servizio di mediazione AFEPAME.

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 /  designed by SUNNYONES